Via ferrata «Tridentina» al Rif. Pisciadù Parete nord-est – Itinerario

Parete nord-est (Via ferrata) Gruppo Sella.

  • Difficoltà: media
  • Dislivello totale: 600 m
  • Ore tot. per la salita: 3–4
  • Ore per la discesa: 1.30
  • Attrezzatura: NDF

La via ferrata più famosa delle Dolomiti. La parte alta è quella più impegnativa.

Approccio: Dal Passo Gardena, 2125 m, scendere verso Corvara e all’ottavo tornante al grande parcheggio, 1956 m (indicazioni). Per sentiero segnalato (est) all’attacco. Ore 0.10. Per la ferrata: seguire le corde e gli infissi che vincono la barriera rocciosa tra il bosco. Poi si passa tra due grossi blocchi e per sentiero e segnaletiche alla base del massiccio del Sella. Il percorso ben attrezzato con divertente arrampicata risale la Torre Exner, che viene lasciata in alto, tramite un ponte sospeso. Per corto tratto di corda fissa e sentiero si raggiunge il Rif. Pisciadù.

Discesa: Per il sentiero nr. 666 (via normale al Rif. Pisciadù) entrare nella Val Setus e proseguire diritti fino al parcheggio.

Comments are closed.